Ciao a tutti, oggi vi parlo di una collaborazione golosa!!!
Chi non conosce questi biscotti??? Io non li avevo mai provati, però li avevo visti in vendita, pensavo fossero biscotti particolari, infatti lo sono, ma solo per quanto riguarda qualità e bontà, non come pensavo io.... quel Digestive mi aveva ingannata, ma ora che li ho provati posso solo confermare che sono buonissimi!!
Cominciamo con il conoscere questa bontà golosa...
Questi biscotti nascono nel 1892, proprio in quell'anno viene sfornato il primo mc vitie's original della storia, da allora, tutte le generazioni a venire hanno potuto gustare questo biscotto, dal sapore sempre uguale, grazie alla ricetta segretissima dell'Azienda che, conferisce la unicità e l'originalità dei Mc Vitie's.
Negli anni successivi, il lavoro e la produzione aumentano, tanto da far diventare il piccolo forno famigliare, in una vera e propria fabbrica di biscotti...
Nel 1956, diviene la prima fabbrica di biscotti al mondo, completamente automatizzata, incrementando la produzione del 1000%!!
Successivamente vedranno luce anche altre varianti dei Mc Vitie's original..
- Mc Vitie's Milk Chocolate Digestive ( al cioccolato al latte )
- Mc Vitie's Digestive Fruit ShortCake ( Alla frutta )
L'azienda mi ha omaggiata proprio di questi quattro prodotti.
Con questi biscotti ho realizzato delle piccole golosità!!!
MEDAGLIONI DI MC VIETE'S CON CREMA DI NOCCIOLE E MANDORLE
- Ingredienti:

Biscotti Mc Vitie's Digestive Original 6
Crema di Nocciole
Mandorle a fette
Mandorle pelate
Codette colorate
Procedimento:
Spalmare sui biscotti Mc Vitie's Digestive Original la crema alle nocciole, poi cospargerli con delle mandorle a fette ed in fine mettere una mandorla intera pelata al centro.
Per decorare e dare un po di colore, mettiamo un po di codette colorate sui biscotti.
Questa ricetta è stata una veloce e gustosa merenda per i mie bambini che, hanno apprezzato il gusto davvero goloso!!!
Con i Mc Vitie's Ai fiocchi D'avena ho realizzato questo dolcetto dopo cena per me e mio marito ;-)
Paste golose con frutta e crema pasticcera!!!
Ingredienti:
- 4 Mc Vitie's ai fiocchi d'avena
- 2 tuorli di uovo
- 20 g di farina
- 50 g di zucchero
- Vaniglia in bustina o una stecca
- 150 ml di latte
- 1/2 Kiwi
- 1 bustina di gelatina per dolci
Procedimento:
Preparate la crema pasticcera in questo modo:
- Sobbolite il latte con la vaniglia.
- In una terrina montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete poi la farina e amalgamate bene.
- Togliete la stecca di vaniglia dal latte se l'avete usata intera, altrimenti procedete, incorporando il latte al composto ottenuto, gradualmente facendo attenzione a non creare grumi.
- Rimettete tutto sul fuoco e fate con un pentolino, continuate a girare fino a che la crema non si addensa.
- Fate freddare girandola di tanto in tanto
Una volta che la crema è raffreddata, mettetene un bello strato sui biscotti, poi ricavate degli spicchi dal kiwi e mettetelo sulla crema.
A questo punto potete preparare la gelatina, seguendo le indicazioni riportate sulla busta.
Una volta che la gelatina si è raffreddata, bastano 2 minuti perchè non deve essere proprio fredda, altrimenti si addensa e non è più lavorabile, colatela sui biscotti farciti.
Il risultato:
Uno sfiziose dopo cena non vi pare???
A presto con altre stuzzicanti proposte ;-)
Per avere altre informazioni, trovare tante ricette sfiziose, potete consultare il Sito Mc Vitie's
oppure curiosare sulla Pagina Facebook
Buonissimi e buona la ricetta
RispondiEliminaSei statabravissima no davvero dico ;-)
RispondiEliminaquesti biscotti sono i miei preferiti in particolare i classici!
RispondiEliminache dolcetto, grazie e con questi prodotti vengono buonissimi
RispondiEliminaChe buoni questi biscotti, io li adoro!!
RispondiEliminaBuonissimi i Mc Vities! Io spesso li uso per fare le cheese cake!
RispondiEliminamolto buoni! a me piace mangiarli così come sono, hanno un gusto particolare!
RispondiEliminaSono davvero ottimi e digeribili, ma che belle ricettine hai fatto
RispondiEliminama che delizia! io questi biscotti li uso per fare il cheesecake!
RispondiEliminaQuesti sono i biscotti che mi fanno l'occhiolino tutte le volte che vado al supermercato, ma non ho mai ceduto.
RispondiEliminaMi attirano, ma il pregiudizio è più forte.
Adesso che ho vistoi tuoi suggerimenti e dopo aver letto tante opinioni positive, non mi resta che provarli.
Ciao e grazie per i suggerimenti!
buonissima questa gelatina da abbinare ai biscotti
RispondiEliminauna ricetta diversa dal solito mi piace
RispondiEliminaBuonissimi questi biscotti e complimenti per la tua ricettina!
RispondiEliminaQuesti biscotti sono buonissimi, in famiglia da quando li abbiamo provati si fa a gara per mangiarsi l'ultimo rimasto!!!!!!
RispondiEliminaPersonalmente non li ho mai provati, ma sono tentata di acquistarli al prossimo giro di spesa dato che la Parodi spesso li utilizza per i suoi dolci. E anche tu mi hai dato un suggerimento golosissimo, grazie :-)
RispondiEliminache invitanti le tue ricette,poi con mc vitie's,il risultato è assicurato,sono troppo buoni questi biscotti!
RispondiEliminaquante cose deliziose io li adoro i mc vitie's
RispondiEliminaUn dopocena goloso!! mmm... mi piace!!! adoro i Mc Vities alla frutta, sono i miei preferiti!.. ciao
RispondiEliminaricette interessantissime!
RispondiEliminaottimi consigli per gustare mc vities in un modo diverso dal solito grazie :)
RispondiEliminaottimi consigli, mi piacerebbe assaggiare le ricette che proponi
RispondiEliminanella mia dispensa non mancano mai questi biscotti! tutti molto buoni!
RispondiEliminabuoni, non li conoscevo, e grazie per i consigli proverò
RispondiEliminaottimi biscotti e ottime ricette complimenti ne rubo una grz
RispondiEliminaComplimenti davvero un'ottima ricetta.I McVities sono ottimi! Brava. Mi sono unita al tuo blog così da poterti seguire perchè sono sicura che troverò interessanti ricette e consigli. Se ti va io sono qui http://amoreesapore.blogspot.it/
RispondiEliminacomplimentissimi, la foto mi fa venire l'acquolina in bocca
RispondiEliminabuonissimi! grazie per la ricetta la proverò .
RispondiEliminaChe belle ricette, brava!
RispondiEliminabuonissimi biscotti e buonissima ricetta
RispondiEliminaI mitici McVitie's a casa mia non mancano mai, buoni così al naturale e perfetti nella relizzazione di dolci.
RispondiEliminaPersonalmente nn gli ho mai provati, ma la tua recensione ha risolto molti dubbi su questi prodotti, grazie lì proverò.....ricetta facile e sfizziosa
RispondiEliminaPersonalmente nn gli ho mai provati, la tua recensione ha risolto molti miei dubbi su questi prodotti, lì proverò....ricetta facile e sfizziosa complimenti :-)
RispondiEliminaSono fantastici i McVitie's e poi versatilissimi, complimenti per le tue ricette.
RispondiEliminabuonissimi... i biscotti e golosa la ricettA
RispondiEliminaadoro questi biscotti, specialmente quelli al cioccolato!!
RispondiEliminati aspetto cara
http://golosilandia.blogspot.it/2013/03/magic-cooker.html
sono buonissimi
RispondiEliminaottimi biscotti :)
RispondiEliminaio amo i mc vitie's e le tue ricette semplici e veloci me li fanno apprezzare ancora di più
RispondiEliminaCiao Rita, questi biscotti si prestano bene a diverse preparazioni, la base per cheese cake è il cavallo di battaglia ma come tu stessa dimostri, ci sono altri modi per gustare i Mc Vitie's.. boni!!! :) ciao
RispondiEliminaChe belle ricettine,hanno un aspetto molto appetitoso! I Mc Vitie's poi sono buonissimi,adoro!
RispondiEliminaBuonissimi!!!!!
RispondiEliminaquesti erano in assoluto imiei biscotti preferiti...li trovo super buoni ed ideali per preparare ottimi dolcetti come i tuoi!
RispondiEliminabuonissimiiiiiiiii...........bella ricetta...
RispondiEliminamolto buoni i Digestive, i migliori del loro genere.
RispondiEliminabuonissimi e complimenti per la ricetta!
RispondiEliminadeliziose queste ricette fresche semplici e gustose con i biscotti Mc Vitie's
RispondiEliminache ricette golose...mi hai fatto venire fame..
RispondiEliminali adoro!!
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi:http://viviconvivi.blogspot.it/