Ciao a tutti.
Come spesso accade a pranzo sono sola, cosi di solito mi concedo degli spuntini veloci, magari senza cucinare nulla, cosi, se non parliamo proprio di digiuno, parliamo di semplici panini ma, alla lunga non fanno bene assolutamente, in più il morale non ne giova, quindi oggi mi sono imposta di cucinarmi qualcosa di sfizioso..
Facendo una panoramica del frigo, mi sono accorta di avere dello stracchino che tra pochi giorni mi avrebbe abbandonata, cosi ho deciso di utilizzare quello per il mio pranzo ma, come dicevo prima, in un modo che non prevedesse panini!!!
Ho ovviamente utilizzato altri ingredienti, tra cui la Raspadura Bella Lodi.
Vediamo insieme cosa mi sono inventata :-)
Gli Ingredienti che ho utilizzato sono:
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di stracchino allo jogurt
Mix di semi ( papavero, lino, sesamo )
Latte circa una tazzina da caffè
sale q.b
Lievito di birra
Procedimento
Mescoliamo insieme la farina, il latte e lo stracchino, ottenuta un composto cremoso, inseriamo il lievito e il sale se serve.
A questo punto prendiamo uno stampino a forma di stella, io ne ho usato uno in silicone, mettiamo dei semi sulla base dello stampo
ci ho versato dentro il composto ottenuto ed ho informato a 180° per 30 minuti circa.
Il risultato è stato:

Sopra ho messo della Raspadura Bella Lodi, a contatto con il calore della stella, la raspadura si è sciolta un po sotto, creando una cremina niente male!!!
Parliamo un po di questa meravigliosa Raspadura e dell'Azienda che la produce...
Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda.
Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano.
Bella Lodi è riconosciuto come alimento ad alta digeribilità, indicato in particolare per i bambini e persone anziane, per la naturale assenza di carboidrati, è adatto quindi anche a chi è intollerante al Lattosio.
In più è un prodotto senza conservanti, infatti il Bella Lodi è prodotto senza il lisozima, solo Latte, Caglio, fermenti lattici e sale.
Tutta la produzione è seguita e certificata, il latte utilizzato proviene esclusivamente da Mucche nutrite con Foraggi di origine vegetale.
La raccolta del latte è “sostenibile”, proveniente solo da allevamenti vicini. La qualità è soprattutto garanzia per il consumatore. Bella Lodi è un formaggio di altissima qualità anche perché prodotto con un latte certificato e proveniente da una zona di origine ristretta e ben delineata. Il latte utilizzato, non solo è esclusivamente italiano, ma selezionato attraverso rigidi disciplinari che assicurano la massima qualità sin dalla stalla di provenienza.
Con i prodotti Bella Lodi, mi sento tranquilla anche con mio figlio, lui è intollerante al lattosio e, fino ad oggi, non è stato semplice dargli del Grana, ma con Bella Lodi il problema è davvero finito, il piccolo si concede bocconcini di grana senza fastidi!!
Vi lascio con una foto dei prodotti che ho ricevuto dall'Azienda Bella Lodi.
Due belle confezioni di Raspadura e uno spicchio di grana crosta nera.
Se volete sapere di più sui prodotti bella lodi vi lascio tutti i link dove potete curiosare.
Per il sito internet Bella Lodi Sito
Per il social network Pagina FaceBook