Ciao sono Rita, mamma di due bambini un maschietto di 7 anni e una femminuccia di 10 anni. Grazie di essere passati nel mio Blog, dove parlerò dei miei interessi, cercando di darvi informazioni su i prodotti di uso quotidiano. Se sei un'Azienda e vuoi farmi provare i tuoi prodotti in cambio di una recensione nel Blog, contattami a questa mail ritz1@libero.it
Visualizzazione post con etichetta Fattoria Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fattoria Italia. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2013

FATTORIA ITALIA, I DADI CHE AIUTANO IN CUCINA, CON SEMPLICITA' E SAPORE!!

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un altra collaborazione culinaria, avviata con l'azienda 


Fattoria Italia produce dal 1975 dadi da Brodo, unendo un gusto unico all'alta qualità.

Utilizza un innovativo sistema di produzione, il Cool Process, sistema di produzione a freddo, che è in grado di preservare la struttura organolettica delle materie prime utilizzate nella produzione del dado, garantendo cosi Qualità e Salute!!

Fattoria Italia è molto attenta alle esigenze dei consumatori, cosi ha affiancato alla Linea Classica, tre nuove linee più gustose, pure e innovative.


  • La Linea Bio prodotta con ingredienti derivanti da Agricoltura Biologica.
  • La Linea Natura e Salute un prodotto privo di coloranti, conservanti, lattosio e senza l’aggiunta di glutammato.
  • La Linea Top Quality senza coloranti, conservanti, glutammato aggiunto, lattosio e lieviti.


Dal 2011, Fattoria Italia ha ottenuto la certificazione BRC. La Linea di Produzione BIO è certificata dal Certificato di Conformità BIO rilasciato dall’organo competente, Q Certificazioni S.r.l.





Questa gentile Azienda, mi ha omaggiata di alcuni suoi prodotti.





Come potete vedere, una bella fornitura di Dadi della Linea TOP QUALITY, e una confezione della Linea BIO, due linee proprio adatta alle mie esigenze, in quanto prive di Glutammato, Coloranti, Conservanti e Senza Lattosio, di cui mio figlio minore è intollerante, in più questa linea contiene Sale Iodato, e ne contiene il 30% in meno rispetto alla linea classica Fattoria Italia.

Con questi dadi sto cucinando in sicurezza, sempre riferito alle intolleranze di mio figlio, so che preparando dalla più semplice minestrina alla pietanza più elaborata, lui non avrà problemi e, anche noi avremo utilizzato un ingrediente che rispetta la nostra salute.

Nello specifico 

Oggi è stata la volta di utilizzare il Gusto Vegetale della linea Top Quality, cucinando un risotto al finocchio selvatico.

Parliamo un po di questa linea Top Quality prima...

Abbiamo a disposizione diversi " gusti " di dado:


Tutti i gusti sono contenuti in scatole nere di cartone, belle anche da vedere secondo me, davanti vedete l'immagine di quello che contengono


  • Gusto Tarftufo
  • Gusto Pollo
  • Gusto Carne
  • Gusto Funghi Porcini
  • Gusto Vegetale
Come vi ho già detto prima, questa è una linea Pura, non contiene:

  • Glutammato Aggiunto
  • Lattosio
  • Lieviti
  • Coloranti
  • Conservanti
Insomma una linea adatta anche a chi ha intolleranze, un prodotto in totale sicurezza.

Andiamo a vedere come ho fatto a realizzare la mia ricetta.

Risotto al Finocchio Selvatico


Ingredienti per 4 persone.

300 g di Riso
Finocchio selvatico 3 mazzi
Grana
Pepe ( se vi piace )
Mix di odori, cipolla carota e sedano



Procedimento

Prepariamo il Brodo mettendo un dado Fattoria Italia in una pentola con dell'acqua.

Laviamo il Finocchio selvatico, priviamolo del gambi e riduciamo in pezzetti le " foglie ", mettiamolo ad imbiondire gli odori con un po di olio evo in una padella, quando saranno dorati mettiamo il finocchio selvatico e uniamo un po di brodo, un paio di cucchiai, lasciamolo cuocere un po.

In un altra pentola con un filo di olio, mettiamo a tostare il riso, quando sarà tostato, cominciamo ad aggiungere gradualmente il brodo e portiamo a cottura.

Ora possiamo aggiungere olio o burro per chi può mangiarlo, del grana o formaggio che si preferisce.

Ora possiamo impiattare e guarnire a nostro piacimento!!

Buon Appetito e alla prossima ricetta con Fattoria Italia





Se volete maggiori informazioni su Fattoria Italia potete curiosare sul loro sito, semplicemente cliccando Qui

Oppure se volete vedere la loro pagina FaceBook cliccate Qui


Con questa ricetta partecipo al contest Fattoria Italia " Conosci il Brodo? " fattoriaitaliadadi@gmail.com