Ciao sono Rita, mamma di due bambini un maschietto di 7 anni e una femminuccia di 10 anni. Grazie di essere passati nel mio Blog, dove parlerò dei miei interessi, cercando di darvi informazioni su i prodotti di uso quotidiano. Se sei un'Azienda e vuoi farmi provare i tuoi prodotti in cambio di una recensione nel Blog, contattami a questa mail ritz1@libero.it
Visualizzazione post con etichetta Detersivi alla spina.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Detersivi alla spina.. Mostra tutti i post

venerdì 11 ottobre 2013

SAPOSPINA.. DETERSIVI CHE RISPETTANO L'AMBIENTE PER IL MIO BUCATO

Buongiorno a tutti, oggi voglio parlarvi di Detersivi, non i soliti detersivi ma di alcuni che mirano al sostegno del nostro ambiente, ancora una volta vi parlo di un'azienda eco sostenibile, una di quelle che maggiormente apprezzo da un po di tempo, oggi vi presento Sapospina.




SapoSpina è prodotta dall'Azienda Rampi, dal 1949 questa azienda si occupa di detergenza dei tessuti, e del settore Tinto - Lavanderia.

Le basi del loro lavoro si basano su qualità, efficienza e ecosostenibilità del prodotto, garantendo al cliente soddisfazione totale nell'utilizzo degli stessi.


Tutti i prodotti Rampi NON SONO TESTATI SUGLI ANIMALI.



Dopo aver dato il meglio di loro stessi per ben 60 alle lavanderie, Rampi e i tecnici dell'azienda hanno ideato il progetto dei detersivi alla spina della linea SapoSpina, progetto che apre la possibilità di un consumo domestico dei loro prodotti; il detersivo alla spina,contrasta la formazione superflua dei rifiuti, i contenitori riutilizzabili evitano sprechi di plastica e riducono al minimo la produzione di rifiuti.




Il Progetto SapoSpina si basa su tre punti fondamentali:


  • Ecologico 
  • Economico
  • Essenziale
Il punto Ecologico punta alla riduzione di rifiuti superflui, eliminando il flacone nuovo tutte le volte ma utilizzando lo stesso e ricaricandolo, abbiamo una diminuzione di plastica e smaltimento della stessa.

Economico.. Il lato economico è un punto da non sottovalutare, la composizione dei detersivi SapoSpina fa si che si attivino già a bassissime temperature, regalandoci un bucato pulito risparmiando energia, in più sono tre volte più concentrati rispetto ai detersivi tradizionali, quindi questo fa si che possiamo usarne di meno, usandone di meno, possiamo benissimo utilizzare bottiglie e flaconi più piccoli, riducendo il consumo di benzina per esempio, un flacone più leggero si trasporta facilmente anche a piedi!

Per finire i detersivi SapoSpina si sciacquano facilmente dai capi, questo riduce i risciacqui da fare con la lavatrice, cosa otteniamo? Risparmio di Acqua ed Elettricità!!

Essenziale!! Quanti detergenti compriamo? Quanti prodotti utilizziamo per avviare una lavatrice!? Perché? La linea SapoSpina, si compone di 12 diversi detersivi che sono sufficienti per una corretta igiene di casa e bucato.
L'espositore è essenziale, ha le misure giuste anche per essere ospitato in negozi con spazio limitato.

Che scuse troviamo ora per non acquistare prodotti alla spina!? E che scuse hanno i negozianti per non proporre un espositore completo!!! 

Ahahah Sapospina ci ha proprio messo alle strette, ci fa risparmiare, ci offre prodotti efficienti e sostiene il nostro ambiente!!




Rampi mi ha gentilmente dato modo di provare 5 dei suoi prodotti.



Si tratta di cinque buste prova dei loro prodotti per bucato, vediamole nello specifico.

IGIEN BUCATO

Questo detersivo può benissimo sostituire quello classico in polvere, la forza pulente è la stessa solo che con Igien Bucato, possiamo ridurre i tempi di lavaggio ottenendo lo stesso pulito di sempre, garantendo ai nostri capi di non rovinarsi e mantenendo inalterati i colori.
Con Igien Bucato, essendo un igienizzante, eliminiamo batteri vari dai nostri capi, in particolare questo prodotto è in grado di eliminare i Gram negativi, considerati altamente nocivi per la nostra salute.
Igien Bucato può essere integrato con altri prodotti della linea SapoSpina.

SAPO OXITEN

Un Coadiuvante del lavaggio, uno sbiancante concentrato ed ecologico.
In abbinamento al detersivo nel giusto dosaggio, e a contatto con l'acqua, ha uno sviluppo di ossigeno bilanciato che agisce in modo selettivo, candeggia il bianco e non intacca la maggior parte dei colori.
Ha un alto potere igienizzante, e offre una grande degradazione di tutte le macchie anche le più ostinate. Il danno chimico ai tessuti che potrebbe derivare dal suo utilizzo, dopo ripetuti lavaggi, è IRRILEVANTE, rispetto agli smacchiatori classici.


IGIEN SOFT

Un ammorbidente e performante, la sua fragranza è studiata per essere abbinata alle fragranze dei detersivi SapoSpina.
E' ideale per le spugne, fibre vegetali, fibre animali e fibre sintetiche.
La sua formula rende i capi al tatto più lisci e scorrevoli, facilitando cosi la stiratura. Anche Igien Soft è un igienizzante, elimina i batteri che non sono stati eliminati durante il lavaggio.

SAPO BUCATO

Questo detersivo è ideale per tutti i tessuti, bianchi e colorati, ultra concentrato. Grazie a un mix bilanciato di enzimi, è efficacie su una vasta serie di macchie, da quelle Tanniche ( vino, frutta ) a quelle proteiche ( gelato, latte ), è particolarmente energico e efficacie su unto e grasso.




SAPO COLOURS

Un detersivo che permette di lavare capi di più colori insieme, la formula inibitoria di trasferimento presente, rimuove lo sporco e evita che eventuali rilasci di colore si depositino su altri capi di colorazione diversa, riducendo anche lo sbiadimento del colore, come spesso avviene dopo ripetuti lavaggi dei colorati. 










Ho utilizzato i prodotti SAPOSPINA nei miei lavaggi quotidiani, le bustine di detersivo che mi sono state concesse, mi sono state utili per 3 lavaggi ognuna, io sono solita usare dei dosatori, già di mio non amo sprecare detersivo inutilmente, la grande schiuma che a molti piace vedere nella lavatrice, non è certo sinonimo di pulizia maggiore ma, di inquinamento e spreco si, quindi per me è stato facile attenermi alle indicazioni dei prodotti riscontrando una notevole efficienza anche in presenza di macchie " bimbesche " che con i miei due pargoli sono all'ordine del giorno, colori, acquarelli, frutta o cioccolata ( tremenda direi ) sono andate via utilizzando in abbinamento il Sapo Oxigen e Igien Bucato, ho scelto di destinare quest'ultimo al lavaggio dei capi dei bimbi, la sua formula elimina batteri mi ha dato la sicurezza di pulire davvero i vestitini che poi loro avrebbero indossato di nuovo, in più sono rimasta davvero soddisfatta dei risultati sulle macchie.

Per avere maggiori informazioni sull'azienda e sui prodotti potete visionare il sito davvero ben fornito cliccando QUI.
Se volete vedere la loro pagina Facebook e cliccare un bel like che proprio si meritano, cliccate QUI.

Vi consiglio l'uso di questi detersivi, sia per un nostro risparmio economico e sia per tutelare il nostro ambiente che, ogni giorno di più merita di essere davvero pulito.