Se vi piace la Birra e soprattuto quella Artigianale, non potete non conoscere il Birrificio Di Como che è una realtà ormai ben consolidata tra i Brew - Pub Italiani.
Il Birrificio Di Como, nasce nel 2004 grazie ad una restaurazone ben fatta di un'area industriale tessile del '900, è ad oggi una delle realtà di punto di incontro per migliaia di persone, che amano la birra e la sua produzione artiginale, ma anche di tutte quelle che amano la buona cucina indistintamente dall'età, infatti il birrifici propone un offerta ristorazione ampia, di livello e adatta alle esigienze degli ospiti del locale.
Il Locale ha una grandissima area suddivisa in più sale che ospita 1200 persone a sedere, in più un grande giardino e si trova in un punto strategico di Como in Via Pasquale Paoli l'arteria principale per il centro.
Il Birificio ha un notevole successo tra gli ospiti, che lo visitano e diventano assidui frequentatori, grazie ai menù ricercati della cucina e dalla originalità della struttura ma, il Must è la produzione propria di Birra Artigianale.
La produzione di birra artigianale all'interno del il birrificio di como è quasi di 150.000 litri all'anno di cui la maggior parte venduta alla spina all'interno del Pub,ma molta della produzione è anche destinata alla vendita da asporto anche tramite lo shop all'interno del sito.
La produzione segue dei passaggi ben precisi per garantire un prodotto finale di altissima qualità, una birra non pastorizzata non filtrata senza conservanti e fresca, prodotta esclusivamente con malto d'orzo e luppolo per garantire al consumatore una Birra perfetta,
A seguire il processo produttivo è il Mastro Birraio Andrea Bravi
Tra le birre prodotte troviamo:
birra breva
birra n10
birra all black
birra Marilyn
birra roxanne
birra super weiss.
Tutte nate dall'inventiva di Andrea Bravi appunto che segue passo passo la produzione della birra, dalla scelta degli ingredienti alla sala cottura fino alla sala fermentazione, tutti passaggi decisivi per ottenere un prodotto esclusivo artigianale.
La sala cottura Birra è dove viene " cotta " la birra, qui il malto viene macinato e mischiato all'acqua scaldato a 77° per permettere all'amido di diventare zucchero, subito dopo, dalle trebbie, viene separato il mosto e fatto bollire a 100°, dopo questo passaggio viene aggiunto il luppolo che regala quel gusto amaro alla birra, poi viene decantato e fatto freddare e poi travasato nei serbatoi della cantina fermentazione birra.
Una volta giunto nella Cantina di fermentazione Birra vengono aggiunti aromi e lievito, qui rimane per una settimana e poi per quattro settimane riposerà nei serbatoi di maturazione.
Una volta completato tutto il processo produttivo la birra è pronta per essere consumata, per avere la disponibilità alla spina all'interno del locale ci si affida ad un collegamento diretto tra i serbatoi e il bar.
Un Azienda che può vantare senza dubbio una birra di altissima qualità, una produzione propria di alto livello e che vi invito a scoprire attraverso il suo Sito dove potrete usufruire dello SHOP per assaporare i loro prodotti.
Adoro la birra, soprattutto quella artigianale, ma non conoscevo il Birrificio di Como! Davvero una splendida realtà, grazie per il link dello shop, proverò sicuramente qualcosa!
RispondiEliminaInteresting post my dear, thank you for sharing :-)
RispondiEliminala birra artigianale ha un fascino non indifferente, mi incuriosisce soprattutto la birra all black e la birra Marilyn
RispondiEliminaFino a qualche tempo fa non amavo particolarmente la birra e fatta eccezione per la nera, difficilmente era una bevanda che andavo a cercare, poi ho provato la Birra Artigianale e mi si è aperto un mondo, ora la birra la bevo ma, appunto, solo se artigianale e preferibilmente italiana, come questa de Il Birrificio di Como... Mi trovo distante, ma adoro gli acquisti on line :)
RispondiEliminaquesto birrificio non lo conoscevo ma se passo da quelle parti mi fermo di sicuro visto che adoro la birra e soprattutto mi piace assaggiare quelle artigianali perchè le trovo molto più interessanti. il locale è stupendo
RispondiEliminabevo spesso birra e quella artigianale è la mia preferita, grazie per avermi fatto conoscere questo birrificio e le loro birre
RispondiEliminaun bellissimo posto dove degustare della squisita birra artigianali
RispondiEliminaTi ringrazio molto per la segnalazione! Il locale mi piace moltissimo e vedo una bella varietà di birre oltre ad apprezzare la filosofia di questo birrificio. La prossima volta che vado nella zona di Como una buona birra andrò a gustarla!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBenissimo, che bel locale! Trovo che sia l'ideale per una serata in compagnia di amici e di un'ottima birra artigianale. Grazie per avermelo fatto conoscere!
RispondiEliminaPersonal customization for you mother of the bride oakleighif you want to know more Please visit our website http://www.minel.com.au/
RispondiElimina