Ciao sono Rita, mamma di due bambini un maschietto di 7 anni e una femminuccia di 10 anni. Grazie di essere passati nel mio Blog, dove parlerò dei miei interessi, cercando di darvi informazioni su i prodotti di uso quotidiano. Se sei un'Azienda e vuoi farmi provare i tuoi prodotti in cambio di una recensione nel Blog, contattami a questa mail ritz1@libero.it

giovedì 6 giugno 2013

LATTE RASSODANTE CORPO ERRE'C ADVANCED COSMETICS!!

Il bello è una manifestazione di arcane leggi della natura, che senza l'apparizione di esso ci sarebbero rimaste eternamente celate...

Buongiorno a tutti!! Oggi vi parlo di nuovo di bellezza, lo faccio con l'aiuto di un prodotto che mi è stato gentilmente inviato da un'azienda e lo faccio aprendo il post con una frase presa proprio dal sito del produttore!



CR Cosmetici nasce nel cuore del Salento, in Puglia, dalla necessità di applicare moderne metodiche di ricerca farmaceutica, alla cura e alla bellezza di ogni tipo di pelle.
Dalla ricerca dei principi attivi, alla conoscenza dermatologica, nascono dei prodotti che apportano soluzioni vere, nel pieno rispetto dell'uomo e dell'ambiente.
L'obiettivo di ERRE'C è quello di realizzare prodotti di altissima purezza, con componenti selezionati rigorosamente e di estrema tollerabilità, che siano effettivamente efficaci e, rispondano alle necessità dermatologiche di ogni tipo di pelle.

Da questa gentile Azienda ho ricevuto un prodotto da testare, un latte corpo davvero ottimo e che risponde benissimo alle mie esigenze.



Erre'c non mi ha inviato solo il prodotto che volevo provare ma ha aggiunto degli omaggi davvero graditi!!


Come potete vedere dalla foto, nel pacchetto che ho ricevuto figurano anche dei campioni di altri prodotti ERRE'C , un sacchetto di petali profumati e.. sullo sfondo cosa sarà mai!!??


Eccola qui, una bellissima borsa per il mare, capiente, dai toni solari ma anche sobri ed eleganti!! Concentriamoci però sul vero prodotto estasiante che mi sta davvero sorprendendo e aiutando, il Latte Corpo.




LATTE TOTAL BODY Elasticizzate, Rassodante, Idratante, Anti Age, senza Parabeni.

Vediamo i principi attivi di questo prodotto: La Glucosamina, è un precursore della glicosaminoglicani e quindi dell' Acido Jaluronico, le cui quantità diminuiscono con l'età, utilizzando prodotti esterni che contengono questo principio attivo, aiuta a riequilibrare questa mancanza, e veicolata dai fosfolipidi, riesce ad attraversare lo stato corneo raggiungendo il derma, intervenendo nella modulazione della biosintesi, riuscendo ad intervenire sul processo di invecchiamento.



I lipidi presenti, Fosfolipidi, Ceramde 3, Ceramide 1, Ceramide 6.II, Phytosphingosine, considerati ottimi veicolatori di sostanze nel corpo, garantiscono una multipla azione:

- elevata capacità penetrante della formulazione

- proprietà antibattericide e antinfiammatorie, evitando l'ingresso di sostante dannose

- capacità di rassodamento e prevenzione di rughe e smagliature
Gli oli presenti, mandorle dolci, avocado, jojoba e macadamia ternifolia, restituiscono morbidezza, elasticità e tono alla pelle, mentre le Vitamine E, C , A, stimolano il rinnovamento cellulare e, grazie al mix di Aminoacidi come, Glicina, Prolina, Lisina Etc, aiutano a frenare l'invecchiamento cutaneo.

Il Latte Total Body, ha anche un effetto lenitivo, grazie alla presenza di Iperina, che viene spesso utilizzati in prodotti dermo - cosmetici, per il trattamento di pelli arrossate, sensibili e fragili, o nei prodotti dopo - sole, per lenire eritemi ed arrossamenti.


Infine, l'effetto rigenerante del Betaglucano, garantisce una protezione nei confronti dello stress ossidativo.


L'Inci completo è il seguente...
aqua, glycerin, ethylhexyl palmitate, prunus amygdalus dulcis oil, glyceryl stearate, betaine, 

helianthus annuus seed oil, simmondsia chinensis oil, cetearyl alcohol, ceteareth-20, cetyl 
alcohol, parfum, phenoxyethanol, cetyl palmitate, ceteareth-12, propylene glycol, hypericum 
perforatum extract, dimethicone, panthenol, sodium dehydroacetate, ammonium 
acryloyldimethyltaurate/vp copolymer, chamomilla recutita extract, benzoic acid, sodium 
hyaluronate, glucosamine sulfate, lecithin, dehydroacetic acid, tocopheryl acetate, citric acid, 
retinyl palmitate, ethylhexylglycerin, tocopherol, sodium carboxymethyl betaglucan, glycine, 
hydrolyzed hyaluronic acid, lysine hydrochloride, proline, sodium lauroyl lactylate, ascorbyl 
palmitate, alpha-isomethyl ionone, ceramide 3, cholesterol, phytosphingosine, ceramide 6-ii, 
xanthan gum, ceramide 1.


Veniamo alle mie impressioni con questo prodotto.

Lo sto utilizzando da circa dieci giorni, ovviamente non parliamo di miracoli quindi il risultato che ho ottenuto per ora, è una bella morbidezza della pelle, quindi una buona idratazione anche elasticità, per risultati maggiori come il rassodamento, ovviamente mi sono data dei tempi maggiori, credo che un mese o poco meno possa essere giusto per vedere i primi, seppur minimi risultati.
Per il momento mi piace utilizzarlo, non unge e asciuga subito, dona morbidezza alla pelle e lascia un gradevole profumo delicato che persiste senza però infastidire l'olfatto o altre profumazioni che sceglieremo di utilizzare.
Lo sto usando mattina e sera, non mi scoccia spalmarlo sulla pelle per i motivi scritti sopra, la mattina non mi fa perdere tempo grazie all'assorbimento veloce, quindi posso vestirmi subito dopo senza sentirmi appiccicosa o peggio rischiare di ungere gli abiti.

Nel mio pacchetto c'erano anche altre creme, delle mini size di prodotti Erre'C per il viso, contorno occhi e labbra e una crema lenitiva.. andiamoli a vedere.

CREMA HYDRA FACE

Ho ricevuto 2 mini size da 3 ml ognuna, parliamo di una Crema Viso idratante e protettiva, con acido ialuronico, specifica per pelli secche, disidratate, spente e screpolate. Ottima per condizioni climatiche estreme come vento, freddo o sole. Adatta a pelli mature.







SIERO CONTORNO OCCHI E LABBRA.

Ideale per le rughe di espressione o perdita di tono nella zona molto delicata del contorno occhi o labbra, attenua occhiaie e rughe d'espressione e il famoso codice a barre che tende a formarsi intorno alle labbra.






CREMA BOTOXLIFT

Una crema particolarmente indicata per la perdita di tono e rilassamento dei tratti del viso e del collo, per le rughe di espressione, ad effetto lifting e botulino - simile, inibisce la contrazione muscolare e riduce la profondità delle rughe.







CREMA LENITIVA ANTIARROSSAMENTO.

Indicata per riparare, lenire e rigenerare pelli arrossate con cuperose e dermatiti, danneggiate e irritate o dopo trattamenti di resurfacing, peeling chimici o fisici.
Con Pantenolo, bisabolo, vitamine A, C , E, olio di Avocado, jojoba e mandorle dolci, cellule staminali di quercus robur..





Di prodotti ERRE'C Cosmetici ne potete trovare molti per ogni vostra esigenza nel loro sito, basta cliccare QUI.

Per informazioni o contatti QUI.

Io ringrazio l'Azienda e vi consiglio di andare a vedere il sito e scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze!!!


mercoledì 5 giugno 2013

ROSSO POMODORO ITALIANO... LA FIAMMANTE!!!

Ciao a tutti, oggi vi parlo di una collaborazione profumata e genuina!!



Questa Azienda produce conserve alimentari da oltre cinquant'anni, puntando sempre alla crescita e alla novità produttiva, senza mai tralasciare il rapporto con il dettagliante e il consumatore.



L'Azienda si trova in Campania, capitale tra le Regioni Italiane della cultura gastronomica del pomodoro, dove produce e distribuisce, tre marchi storici " La Fiammante ", " La Paesana " e " La Reale ", per la loro ultracentenaria produzione, questi ultimi due, rappresentano la storia conserviera Made in Campania.



La Fiammante” fin da subito diviene il marchio di punta attraverso una politica basata su un’accurata selezione delle materie prime, sulla costante modernizzazione dell’intero ciclo produttivo e sulla qualità del prodotto finito, in grado soddisfare il gusto di un consumatore sempre più esigente.



Lo stabilimento di Buccino (Salerno), copre una superficie di 55000 mq, una realtà all'avanguardia sia per l'attività di costante monitoraggio, consente il raggiungimento di elevati standard igienico-sanitari, sia per la produzione tecnologicamente avanzata che garantisce la tracciabilità del prodotto dal seme fino al trade, attraverso un sistema informatizzato che permette di risalire, anche dopo anni, alla singola confezione commercializzata dal piccolo e medio commerciante.



La produzione è di fattura Artigianale, nel contempo estesa su scala industriale, da luglio a settembre, vengono consegnate oltre 11 tonnellate di pomodori al giorno, pomodori gran parte provenienti dalla Puglia, immediatamente scelti, lavorati e confezionati, in modo da mantenere la loro freschezza e inalterate le proprietà organolettiche, la stessa cura nella lavorazione e scelta, avviene per il basilico, esclusivamente prodotto in Italia, segue un iter scrupoloso volto a conservare l'integrità del sapore.


Per soddisfare le richieste del piccolo e medio trade, La Fiammante si è dotata di una piattaforma di 9000 mq. Dalla quale, quotidianamente, partono decine di automezzi per l'approvvigionamento. In quest'ottica si è in grado di consegnare piccoli ordini in tempi rapidissimi,  l'efficienza non cambia per le consegne da effettuare per l'Italia e l'estero, anche in questo caso, un'azienda che lavora esclusivamente per “La Fiammante” garantisce consegne entro 6/7 giorni dall'ordine.



La qualità è da sempre una prerogativa de “La Fiammante” che nasce già con procedure di lavoro chiaramente improntate nel pieno rispetto delle normative previste dagli enti certificatori.

Gli standard di processi lavorativi seguono un percorso che viene seguito attentamente in tutte le fasi dalla scelta del pomodoro, alla lavorazione fino al prodotto finito che arriva in tavola.

La testimonianza è offerta dal fatto che da sempre si è seguito il principio della tracciabilità attraverso l’impiego di un sistema informatizzato che consente di segnare il percorso che parte dalle materie prime fino al punto vendita nel quale il prodotto viene commercializzato.






Tutte le fasi di produzione sono garantite da primari istituti esterni con le certificazioni ISO, BRC, IFS, HACCP.

Tra le molteplici certificazioni di qualità è particolarmente rilevante quella Etico-Sociale che esclude lo sfruttamento del lavoro femminile e del lavoro minorile.




La linea dei prodotti è molto ampia, si divide in, Pomodori, Legumi, Gastronomia e Linea Oro.

I Pomodori : Una ricca scelta tra passate rustiche e pelati, con basilico o senza, speciali per pizza o per sughi casalinghi di pura bontà.




I Legumi: Fagioli bianchi di Spagna, Borlotti, cannellini, piselli, ceci e lenticchie!!!


Gastronomia: Verdure e frutta già pulita, sciroppata, arrostite, condite e al naturale, per avere in dispensa sempre un contorno e uno stuzzichino pronto!!



Linea Oro: Una linea di prodotti davvero bella nella confezione e ottima nel sapore.


Davvero una ricca presenza di prodotti ottimi, pomodori freschi e prodotti da portare in tavola con solo l'aggiunta di un filo di olio evo.

Come già detto all'inizio, La Fiammante, ha al suo attivo altri due marchi storici, La Paesana e La Reale, anche qui, la scelta è ampia..



Sicuramente avremo di che scegliere con questa Azienda, una soluzione per ogni gusto ed esigenza.

Il vero pomodoro Italiano al 100% La Fiammante, si trova anche in molte altre parti del Mondo!!!



Questa gentile Azienda mi ha omaggiata di alcuni dei suoi prodotti, le linee che ho avuto modo di provare sono Il Pomodoro e Gastronomia.


Nello specifico ho ricevuto:

3 Barattoli da 400 g ognuno di Polpa di Pomodoro.



2 Barattoli grandi di Pomodori pelati, una con basilico e una senza.


2 Barattoli più piccoli di Pomodori Pelati, anche questi 1 con basilico e uno senza.


3 Barattoli di Pomodorini.


2 Bottiglie di Passata di Pomodoro, una con basilico e una senza.


2 Barattoli di Peperoni Arrostiti.


Una bella varietà di prodotti che ho molto apprezzato, il sapore del pomodoro è davvero ottimo, sa di genuino, molto ma molto vicino a quello che abitualmente utilizzo e che viene prodotto dai miei suoceri a livello casalingo in campagna.
L'abbinamento del pomodoro con il basilico è ottimo, lo sappiamo tutti è vero ma, è ottimo di solito quando lo mettiamo noi, io personalmente lo aggiungo a fine cottura del pomodoro, metto il basilico e spengo la fiamma, questo perché altrimenti cuocendo molto il basilico, non mi piace il sapore che lascia, lo trovo amaro e sento poco il profumo caratteristico che ha, quindi a volte, provando ad acquistare pomodoro con già aggiunta di basilico, ho avuto delle grosse delusioni, con La Fiammante non è successo, segno che il basilico viene inserito al momento giusto e non messo li per caso tanto perché ci sia!!

I pomodorini li ho molto apprezzati, pur lasciandoli cuocere come abitualmente si fa con tutti i preparati di pomodoro, questi a fine cottura non si presentano tutti schiacciati ma, mantengono il loro aspetto rotondo e corposo, certo non tutti tutti ma la maggioranza, quel tanto che ti permette di assaporarli per bene si!! Se volete curiosare la ricetta che ho realizzato con i pomodorini, basta cliccare QUI

I peperoni sono una delizia per la mia famiglia, li mangiamo spesso e cucinati in tantissimi modi, anche arrostiti proprio come me li ha presentati la Fiammante, li abbiamo mangiati accompagnando carne o pesce, hanno un sapore delicato e un profumo all'apertura del barattolo che davvero sembrano quelli appena preparati da noi.

Proprio prodotti di alta qualità, profumati come è giusto che sia un pomodoro, corposi come piace a me una salsa, fragranti come si sono dimostrati i pomodorini!!

Sono rimasta davvero soddisfatta di questa Azienda e dei suoi prodotti, in casa mia non mancheranno più!!!


Se volete saperne di più potete curiosare sul loro sito web cliccando QUI sito dal quale potrete accedere alle varie sezioni e anche al loro blog dove troverete diverse ricette.


mercoledì 29 maggio 2013

TAILOR LUXURY E IL METERBRACELET

Ciao a tutte, oggi vi racconto un po del regalo per mia sorella!!
Quest'anno ha festeggiato un giorno importante e, aveva fatto richieste ben precise, su cosa le sarebbe piaciuto ricevere, tra le molte cose, figurava un braccialetto particolare, uno di quelli che ti colpisce perché ti ricorda eventi, situazioni e momenti della tua vita, a lei, visti i suoi 11 anni, poco poteva ricordarle, ma a me di ricordi ne ha sollevati questo bracciale!!

In mio aiuto è arrivata l'azienda Tailor Luxury con la sua novità!!

Di cosa parlo!?



Ma cos'è?? Ve lo state chiedendo!? Ve lo svelo dai..



Eccolo qui, fa capolino da un sipario rosso, di quelli importanti... Una novità dell'estate, un revival del famoso Metro da Sarta, in versione bracciale in silicone!! 

Inevitabilmente questo accessorio moda ha catturato l'attenzione della mia sorellina, una ragazzina attentissima alle novità del momento in fatto di moda, accessori e tutto ciò che è bello.

Il suo giorno importante, è stato finalmente celebrato e, insieme ad altre cosine che le sono state donate, io le ho regalato uno dei bracciali che l'azienda mi ha gentilmente concesso.


Eccoli qui, due bellissimi bracciali in versione rosa e azzurro!! 
Sono morbide, lavabili e possono essere regolati a secondo del polso, all'interno della confezione si trovano le istruzioni per procedere al restringimento della circonferenza.

Nonostante siano dei bracciali realizzati in silicone, Tailor Luxury ha tenuto conto dei particolari, come la chiusura deployant, o la garanzia del prodotto per ben 2 anni!



Questa parte metallica è nickel free, quindi nessun tipo di irritazione o allergia, lavabile.

L'apertura del bracciale, mediante proprio quella chiusura mostrata in precedenza, è semplicissima, sfrutta il meccanismo comune agli orologi, quindi basta esercitare una piccola pressione e la chiusura si sgancia.



Un tocco di classe, una chiusura comoda e pratica!!!

Neanche a dirlo, mia sorella è stata felicissima di riceverlo, ovviamente lei aveva richiesto la versione Rosa, e fortunatamente l'azienda me lo ha recapitato anche in quella colorazione!!


Un sorriso niente male ha scatenato il MeterBracelet!! E' davvero bello e al polso fa la sua figura, è comodo da portare e il fatto che si possa regolare, lo rende adatto a qualsiasi polso, anche quello super fino di una ragazzina di 11 anni.



Davvero molto bello, resistente e d'effetto!!! La sorellina è stata molto molto contenta!!

Questo bracciale è disponibile in tante colorazioni una diversa per ogni preferenza, adatte a uomo e donna.


Se volete curiosate un po di più su questa novità chiamata MeterBracelet!!
oppure visitate la loro pagina Pagina FaceBook.

Da qualche mese, Tailor Luxury ha presentato la propria linea anche su EBay, vi basterà collegarvi al sito e digitare Tailor Luxury nello spazio destinato alle ricerche!!

Sicuramente è un bellissimo regalo da fare e da farsi, per essere In durante l'estate che sta arrivando!!!


sabato 25 maggio 2013

A FRATE' SE FAMO ' NA BIRETTA !? SI MA 'NA BIRRADAMARE!!

Buonasera a tutti!! Stasera sono Romana, la mia vera natura, Roma, la mia città, il mio mondo, qui c'è tutto quello che amo, persone, cose e da un po anche la Birra!!

Ho scoperto un'Azienda giovane, dinamica e Romana come me, potevo farmela sfuggire!? Assolutamente no!! Amo la birra da sempre, se è buona e particolare poi, meglio ancora... E questa lo è!



BirraDamare nasce a Roma nel 2004, dalla passione del buon bere, birra, di Massimo Salvatori e Elio Miceli, che inizialmente si concentrano sulla produzione di Birra Artigianale cruda, senza alcun tipo di trattamento, prodotta e servita presso il BOA, il loro Brew Pub di Roma.
Successivamente, diversi fattori, il consenso dei consumatori, l'esperienza maturata, le competenze raggiunte e l'incontro e collaborazione con il Birraio Ioan Bratuleanu, li hanno portati ad allargare la loro produzione, dall'imbottigliamento alla vendita a terzi, facendoli entrare a tutti gli effetti nel mercato dei micro produttori di birra artigianale.

Attualmente dispongono di due stabilimenti di produzione e imbottigliamento, con macchinari d'avanguardia e con il controllo chimico di tutto il processo produttivo effettuato dal CERB - Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università di Perugia, utilizzando i migliori prodotti disponibili sul mercato, vedono la luce le loro birre, delle birre fatte con il Cuore!!




Le fasi di produzione sono diverse, tutte accuratamente seguite e nel rispetto delle leggi igieniche.




La produzione si divide in tre linee di prodotto, unite dall'essere destinate agli amanti della birra artigianale ma, destinate a modalità di consumo e di mescita diverse.

I differenti marchi, oltre ad identificare le birre, riflettono una strategia di comunicazione del prodotto verso il cliente, attraverso campagne di comunicazione fatte da loro sui principali media e sia attraverso le aziende loro clienti che propongono il prodotto alla propria clientela.

I marchi sono:


  • 'na biretta un marchio che vuole essere un simbolo di un modo disincantato e felice di consumare birra, identifica la loro birra sul mercato nazionale, sia della ristorazione che dell'intrattenimento, grande o media distribuzione. Questa linea prevede la produzione di 9 birre artigianali diverse, una birra artigianale biologica e 4 diversi distillati ottenuti dalle loro birre.


  • Birra Roma un marchio che identifica la loro birra in bottiglia, destinata al mercato internazionale ed Italiano, rivolto alla ristorazione e all'intrattenimento per turisti. E' una Birra Oro intenso, ispirata alle Marzen Tedesche. 

  • BOA, questo marchio, che porta il nome del Brew Pub dove è nata la loro attività, identifica la loro birra cruda ed è destinato, vista la deperibilità del prodotto, alla mescita presso gli operatori del mercato della ristorazione, del Lazio e delle zone limitrofe.

Come avete potuto vedere dalle foto sopra, le bottiglie sono molto particolari, hanno una forma ovale, chiuse con un tappo con impresso un cuore.. oltre a deliziare il palato, anche l'occhio viene rapito!!

Questi gentilissimi ragazzi, giovani artigiani - imprenditori, mi hanno gentilmente concesso di provare alcune delle loro Birre Artigianali.


Le Birre artigianali dal marchio 'na biretta!!



Otto differenti tipi di birra artigianale da loro prodotta... le bottiglie mi piacciano tantissimo, belle dalla forma insolita, con un etichetta semplice, che  riesce però a catturare l'attenzione..

'na biretta è artigianale, non viene sottoposta ad alcun processo di pastorizzazione. Questo la rende meno durevole di quella industriale, ma più ricca di aromi in quanto la pastorizzazione fa perdere gran parte delle sostanze aromatiche della birra, è totalmente priva di additivi chimici e di conservanti, che comporta a chi la consuma una riduzione significativa di gonfiori intestinali e di mal di testa.

Nella mia confezione è presente anche Birra Roma, una birra sempre artigianale, prodotta selezionando scrupolosamente le materie prime e, con  un'attenzione particolare al processo di maturazione che, abbinato all'assenza di pastorizzazione, rende questa birra un prodotto unico dai sapori di una volta.


I tappi sono bellissimi... 




tanti cuori a sigillare l'amore e la passione per questa attività!

Stasera, nella quiete di casa, approfittando del relax regalato dal sonno arrivato presto nei bambini, io e mio marito, ci siamo concessi un bicchiere di una di queste birre, abbiamo tentennato a lungo, la curiosità di provarle tutte è tanta ma, tutte insieme non si può!!! Abbiamo alla fine optato per la Kuasapa....




Una Birra dal colore Ramato ispirata alle American Pale Ale, dove i luppoli Americani, incontrano quelli Europei, regalando a questa birra dei profumi intensi e un gusto particolare e deciso.
Ha un'amarezza ben spiccata e un' alcolicità decisa. L'amaro persiste al palato, io ci sento anche un retrogusto leggermente pepato che non mi è dispiaciuto affatto!!

In linea con quello che i suoi produttori dicono, non mi ha lasciato senso di gonfiore o altro, gli aromi si sentono davvero bene, si distingue davvero dalle versioni più industriali, una birra D'Amare davvero.

LE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE sono:

Tipologia: Apa
Colore: 55 EBC
Amaro: 75 IBU
Gradi alcolici: 6,3%
TMC: 18 mesi dalla data di imbottigliamento

Va servita fredda, magari ghiacciata, in bicchieri normali da birra..
Accompagna tranquillamente abbinamenti estremi come con i formaggi erborinati, o il pesce crudo!!

Si beve bene anche da sola però!!! 

Se volete curiosare sul sito e scoprire tutte le loro produzioni, il locale BOA, e conoscere più da vicino 'na biretta e i loro produttori, basta cliccare QUI.

Su FaceBook, trovate il gruppo del Locale BOA, se volete passare un po di tempo con loro cliccate QUI




venerdì 24 maggio 2013

PULIRE SENZA SPORCARE IL MONDO... BRILLOR!

Ciao a tutti!! Per dare vita a questa nuova collaborazione, ho scelto lo slogan in cui crede e, per il quale lavora l'Azienda di cui vi parlerò.




Questa azienda è una giovane realtà agricola, Cascina Meira, che produce erbe aromatiche ed officinali, secondo i metodi dell'agricoltura biologica, sulle sponde del Lago di Alice Superiore.




Le Erbe Di Brillor

Una cooperativa formata nel luglio 2010 da Paola Polce, Ardian Mullaj e Antonina Maria Botta, che ne è Presidente, con lo scopo di produrre i detersivi per la casa di derivazione vegetale denominati AGRIDETERGENTI. I motivi dell’immediato successo ideologico e di mercato dei loro prodotti vanno ricercati nelle forti motivazioni personali e nel nutrito bagaglio esperienziale di ognuno dei componenti. Inoltre la società può contare su una rete di collaboratori esterni amici, spinti all'azione dalle stesse motivazioni: dai distributori, al responsabile comunicazione e grafica , agli Enti e alle Organizzazioni che ruotano attorno a Brillor e Cascina Meira e appoggiano le loro iniziative.

Fitodetergenza e Agridetergenti, sono neologismi creati da loro coniati e depositati. Sono il frutto decennale della loro sperimentazione, l'incontro tra l'esigenza sempre maggiore nelle pulizie domestiche di un alta resa, con sempre più la consapevolezza di un rispetto maggiore per l'ambiente e la salute umana.

La loro ricerca è durata circa 20 anni, nei quali hanno studiato i detersivi chimici tradizionali e la loro formula, individuandone le componenti e le funzioni, con il tempo sostituendo sostanze chimiche dannose con estratti naturali, poi con estratti vegetali e in fine con vegetali il più possibile autoctoni e producibili da loro.

Brillor è un Agridetergente, cioè un " detersivo fatto con le piante  quindi con i prodotti della terra e dei campi " , con estratti vegetali, tinture madri ed oli essenziali di erbe da crescita biologica, della loro cascina sul lago di Alice Superiore, Valchiusella ( TO ).
Il principio è quello della Filiera Agricola a ciclo chiuso.
Il processo di produzione è manuale ed artigianale, senza ausilio di fonti di calore, e quindi a basso consumo energetico.
Le materie prime Vegetali, l'alcool e l'aceto, sono interamente impiegati e, lo scarto viene trasformato in composto per la coltivazione in cascina.
Il packaging si rivolge alla scelta di materiali facilmente riciclabili e, le plastiche sono neutre e di peso ridotto, con l'innovativa idea del bag in box, rivolto ai detergenti sfusi.
La scelta dei fornitori, privilegia il km 0 selezionando realtà locali, coerenti con i principi etici dell'azienda.




L'Assoc. Cult. Perlacqua ha lo scopo di divulgare con le proprie iniziative ciò che ispira il nostro fare.Noi crediamo nella forza delle piante, crediamo nella possibilità di poter indicare un nuovo modo di "pulire in modo pulito", con piacevolezza e senza alcun danno all'operatore e all'ambiente. E crediamo nella necessità di collaborare con chi , come noi, lavora per la diffusione della cultura ambientale, per la salvaguardia dell'acqua e del pianeta.



Questo era quello che Brillor e Cascina Meira fanno con i loro prodotti, aiutano il mondo ad essere davvero pulito.. Ora vediamo i loro prodotti più da vicino, cominciando con l'invio che hanno fatto gentilmente a me.



Eccoli i sei flaconi, contenenti 1 litro di prodotto, che mi sono stati recapitati.

Nello specifico, si tratta di:

  • Brillor Sgrassatutto
  • Brillor Pavimenti
  • Brillor Piatti
  • Brillor Lavastoviglie
  • Brillor Milleusi
  • Brillor Bucato
Nel pacco ho trovato anche 3 tappi dosatori e tre spruzzini.


Accessori molto utili per dosare al meglio i prodotti utilizzati, perché usare tanto detersivo, non significa avere un pulito maggiore!!


Andiamo a vedere da vicino i detersivi che ho utilizzato.


Brillor Bucato Lavanda e Sambuco

INGREDIENTI
INCI NAME
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauryl Sulfate, Ethanol **, Acetum**, Sambucus nigra* Extract, Citrus
limonum** Extract, Indigofera tinctoria Extract,Lavandula hybrida* Extract, Daucus carota** Extract, Rosmarinus
officinalis* Extract,Thymus vulgaris* Extract. O.E. Lavandula hybrida**
*Autoprodotto con erbe delle coltivazioni biologiche di Cascina Meira, biotopo del Lago di Alice Sup (To)
**da agricoltura biologica

Naturalmente colorato, conservato e profumato con estratti vegetali. Dermatologicamente testato dall'università di Ferrara.

Questo Agridetergente per il Bucato, ha un ottimo profumo di Lavanda, può essere utilizzato sia in lavatrice che a mano, utilizzabile su tutti i tessuti sia sintetici che naturali.

Le dosi per un utilizzo corretto sono 1 tappo ogni 5 litri di acqua tiepida, per il bucato a mano, per la lavatrice, 2 tappi per ogni 5 kg di bucato, io ne utilizzo di media 3 avendo una lavatrice dal carico pari a 7 kg.

Sull'opuscolo informativo, ho trovato i consigli per smacchiare i capi, si consigliano sbiancanti con ossigeno attivo, oppure, su grasso organico e meccanico, consigliano di usare lo sgrassatutto Brillor, spruzzandolo direttamente sulla macchia prima del lavaggio in lavatrice, oppure prima dell'ammollo nel bucato a mano. Non necessita di ammorbidente, se abbiamo un acqua particolarmente dura, possiamo utilizzare magneti permanenti o addolcitori.

E' disponibile in confezioni da 1 litro, 5 litri o sfuso.

Il mio utilizzo è stato quasi prettamente nella lavatrice, fatta eccezione per una volta che l'ho utilizzato per lavare una camicetta a mano, il risultato è stato soddisfacente, il bucato è risultato pulito e profumato, abbastanza morbido al tatto, unica macchia che ho dovuto ritrattare ( ma non lo avevo fatto in precedenza ) è stata una di frutta su una magliettina del piccolo, ho seguito i loro consigli e si è tolta senza lasciare aloni o residui.



Brillor Milleusi Caprifoglio e Glicine

INGREDIENTI
INCI NAME
Aqua, Ethanol**, Citrus limonum**Extract, Indigofera tinctoria Extract, Acetum**, Laurus nobilis* Extract,
Sambucus nigra * Extract, Cocamidopropyl Betaine, Urtica dioica* Extract, Rosmarinus officinalis* Extract,
Thymus vulgaris* Extract, Mentha piperita* Extract, Lonicera caprifolium* Extract, Wuisteria floribunda* e
sinensis* Extract, Sodium Lauryl sulfate. OE Melissa officinalis.

Naturalmente colorato, conservato e profumato con estratti vegetali.

Questo Agridetergente è ottimo per pulire plastica, formica, vetro, ceramica, porcellana, cristallo, metallo e legno, donando lucentezza alle superfici.
Non utilizzare puro su superfici calcaree il PH leggermente acido, le potrebbe danneggiare, diluirlo con acqua. Su tutte le altre superfici, può essere utilizzato senza problemi anche puro.

Ha un fresco profumo di Agrumi, lascia davvero le superfici ben pulite e lucide, io l'ho utilizzato per pulire i vetri e il risultato è stato davvero sorprendente.

Disponibile in formati da 1 litro, 5 litri e sfuso.

Per questo flacone ho utilizzato lo spruzzino che Brillor mi ha inviato, un utilizzo senza sprechi!




Brillor Lavastoviglie  Fitolacca e Alloro

INGREDIENTI
INCI NAME
Aqua, Ethanol**, Cocamidopropyl Betaine, Acetum**, Phytolacca americana* Extract,Laurus nobilis* Extract,
Citrus limonum** Extract, Curcuma longa** Extract, Urtica dioica* Extract, Mentha piperita** Extract, Thymus
vulgaris* Extract, Rosmarinus officinalis* Extract. OE Citrus sinesis**


Naturalmente colorato conservato e profumato con estratti vegetali.

L'Agridetergente lavastoviglie è adatto sia per macchine industriali a ciclo breve che per lavastoviglie domestiche. Sgrassa e deodora in profondità, le saponine della fitolacca, abbinate alla forza sgrassante di alloro, ortica, limone e rosmarino, agiscono in modo deciso su ogni tipo di grasso e odore, la presenza di aceto, garantisce la brillantezza di posate e cristalli senza necessità di brillantante.

Va utilizzato puro, spruzzato direttamente sulle stoviglie sciacquate e messe nella macchina.

Non utilizzare la funzione prelavaggio e non usare sale.

Ha un odore fruttato e di arancio.

Mi ha davvero sorpreso il potere sgrassante, non credevo potesse agire cosi in profondità, addirittura lascia pulite le pareti della lavastoviglie, evitando l'utilizzo del prodotto specifico.

Disponibile nei formati da 1 litro, 5 litri e sfuso.



Brillor Piatti Limone e Aceto

INGREDIENTI
INCI NAME
Aqua, Cocamidopropyl Betaine ,Sodium Lauryl Sulfate, Citrus limonum** Extract, Acetum**, Ethanol**, Daucus 
carota**Extract, Curcuma longa** Extract, Sambucus nigra* Extract, Urtica dioica* Extract, Achillea millefolium* 
Extract, Rosmarinus officinalis* Extract, Thymus vulgaris* Extract
OE Citrus limonum**

Naturalmente colorato conservato e profumato con estratti vegetali.
Dermatologicamente testato dall'università di Ferrara.

Agridetergente specifico per lavaggio a mano delle stoviglie, va utilizzato diluendo un tappo di prodotto in 5 litri di acqua.
Ha un alto potere sgrassante grazie all'azione del limone e dell'aceto, in abbinamento con le altre sostanze presenti. Produce una una schiuma dolce e compatta, forte sullo sporco e delicata sulle mani, grazie alle vitamine presenti del sambuco della carota e dell'achillea.

Ha un profumo di Aceto e Limone, risulta più denso rispetto agli altri Agrodetergenti.

Lo sto utilizzando al posto del solito detergente, il potere sgrassante è pari a quello tradizionale, ottenuto però in questo caso, con un prodotto rispettoso di me e dell'ambiente che mi e vi circonda!

Disponibile nei formato da 1 litro, 5 litri e sfuso.



Brillor Pavimenti Pino e Menta

INGREDIENTI
INCI NAME
Aqua, Ethanol **,Citrus limonum**Extract, Indigofera tinctoria Extract, Curcuma longa** Extract,
Laurus nobilis*Extract, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauryl Sulfate, Acetum**, Rosmarinus offi cinalis*,
Thymus vulgaris*, Urtica dioica*,Sodium Lauryl Sulfate, O. E. Pinus sylvestris**, O.E. Mentha piperita**

Naturalmente colorato profumato e conservato con estratti vegetali.

Agridetergente per la pulizia dei pavimenti, va utilizzato diluito, un tappo ogni 5 litri di acqua. Può essere utilizzato su tutti i tipi di pavimento, dalla piastrella al cotto, dal lineoleum al marmo, dal legno ai pavimenti plastificati e gommati.
Ha un buonisimo profumo di Menta e Pino, lascia i pavimenti ben sgrassati, puliti e profumati, lasciando una scia anche nell'aria.

Non necessita di risciacquo e le acque di lavaggio, possono essere utilizzate per irrigare piante e fiori!!!

Con questo Agridetergente ho trovato un alleato formidabile per il pavimento del mio salotto, un pavimento antipaticissimo che sembra sempre grasso e poco pulito, con Brillor Pavimenti invece, ottengo un risultato ottimo e un profumo per la casa che dura diverse ore.

Disponibile nei formati da 1 litro, 5 litri e sfuso.




Brillor SgrassaTutto Ortica e Rosmarino

INGREDIENTI
INCI NAME
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauryl Sulfate, Ethanol**, Acetum**, Citrus limonum** Extract, Curcuma
longa** Extract, Urtica dioica* Extract, Rosmarinus offi cinalis* Extract, Laurus nobilis* Extract, Sambucus nigra*
Extract, Mentha piperita* Extract, Thymus vulgaris * Extract.

Agridetergente adatto allo sporco più ostinato, specie quello delle cucine, forni etc etc, la forte azione sgrassante e igienizzante di  Alloro, Ortica, Limone, Rosmarino e Timo, uniti a Curcuma e aceto, agisce come disincrostante e sgrassante, in più l'aceto dono brillantezza alle superfici. Il prodotto è leggermente denso, si usa puro e in piccole dosi, meglio se con lo spruzzino erogatore, si lascia agire per un paio di minuti e si passa una pezzetta umida. Profuma di alloro e aceto, anche se io sento anche molto la presenza del rosmarino.

Anche questo non va utilizzato su superfici calcaree il ph acido le potrebbe danneggiare, invece è un ottimo pre - trattante per le macchie del bucato.

Questo Agrdetergente è quello che sto utilizzando di più, in diversi momenti della giornata, mi ritrovo a spruzzare un po di prodotto per detergere tavola o piano lavoro della cucina, l'ho utilizzato per la pulizia del forno e sono rimasta piacevolmente sorpresa, di solito si è propensi a pensare che l'assenza di alcune sostanze dia meno potere sgrassante ad alcuni prodotti e soprattutto per alcune pulizie, invece con questo Agridetergente Brillor Sgrassatutto, ho ottenuto un forno perfettamente pulito e profumato, senza dover poi mettere, prima dell'utilizzo, la famosa fettina di pane per assorbire i residui di sostanze nocive.

Tutti gli Agrodetergenti Brillor sono di derivazione vegetale, facilmente e velocemente biodegradabili.

CERTIFICAZIONI: Il prodotto è interamente realizzato con fito - derivati auto - prodotti da erbe spontanee ed erbe delle coltivazioni biologiche, della cascina meira sul biotopo del lago di alice superiore in Valchiusella (to).
E da ingredienti da agricoltura biologica certificata.

I Prodotti Agridetergenti Brillor sono certificati Eco Bio Icea Lav e Vegan Ok.


Se volete scoprire di più su questa cooperativa e sul bene che vuole a noi e al nostro ambiente, potete visitare il loro sito cliccando Qui.

Le Erbe di Brillor è presente anche su Facebook, per diventare fan e seguire tutte le loro iniziative, cliccate QUI.


Ricordiamoci che con Brillor possiamo pulire le nostre case, i nostri abiti, le nostre stoviglie.. Senza sporcare il Mondo!!!